Questo gel di aloe vera cura la pelle disidratata, secca, desquamata, la pelle matura, con  rughe, devitalizzata, irritata e sensibile.
Si può utilizzare come gel rassodante per viso e contorno occhi, al posto della crema viso, contorno occhi e corpo, oppure per fare una maschera idratante (meglio in frigorifero alcune ore prima di applicare uno strato spesso)  
Cosa occorre: 
90 g di gel aloe vera puro (fresco, estratto dalla pianta)
20 gtt o.e. rosa
Procedimento:
L'ideale
 sarebbe quello di utilizzare un disperdente, che diluisce cioè l'olio 
essenziale in un composto indrosolubile e quindi affine al gel d'aloe 
che ha una base acquosa. In questo caso versare le quantità necessarie 
di disperdente (tipo solubol) e di olio essenziale in una ciotola e 
mescolare tutto con una mini frusta o una spatola in legno. Aggiungere 
il gel di aloe vera e mescolare accuratamente. Avremo una preparazione 
stabile e legata.  Se non disponiamo del disperdente, però, possiamo 
mettere gli oli essenziali in una ciotola e poi aggiungere il gel d'aloe
 e mescolare tutto con una mini frusta. In questo caso agiteremo il 
flacone prima di ogni utilizzo per favorire l'emulsione degli oli con il
 gel d'aloe.
Trasferire il composto in un bottiglia con tappo 
erogatore per evitare di contaminare il delicatissimo gel con le mani 
quando preleveremo la dose desiderata.
Ben conservato, nel suo flacone con tappo erogatore e lontano da fonti 
di luce diretta e di calore, si conserva per almeno tre mesi. Se ne 
avete la possibilità, comunque, si consiglia sempre di aggiungere 16 
gocce di cosgard (conservante vegetale).
 

Nessun commento:
Posta un commento